Durante l’estate la carrozzeria dell’auto è esposta a numerosi agenti esterni che ne compromettono lucentezza e integrità. Tra i principali nemici ci sono moscerini, sabbia e salsedine: invisibili durante la guida, ma dannosi se non rimossi correttamente. Scopriamo perché rappresentano un rischio per la tua auto e come intervenire per proteggerla.
Moscerini: piccoli insetti, grandi danni alla vernice
I viaggi estivi in autostrada o su strade di campagna portano inevitabilmente all’accumulo di moscerini sul paraurti, sul cofano e sul parabrezza. Questi insetti, una volta schiacciati, rilasciano sostanze acide che, se non rimosse in tempo, possono corrodere lo strato protettivo della vernice e lasciare aloni permanenti.
Soluzione consigliata
Per evitare danni alla carrozzeria è fondamentale lavare l’auto tempestivamente, usando detergenti specifici per la rimozione di insetti. Evita l’uso di spugne abrasive che possono graffiare la vernice. È consigliabile applicare una cera protettiva dopo il lavaggio per creare una barriera contro futuri attacchi.
Se la tua auto presenta aloni o segni persistenti causati da insetti, l’Autocarrozzeria Ciarrocchi a Guidonia a pochi passi da Roma e Tivoli è a tua disposizione per effettuare trattamenti professionali di lucidatura e ripristino della vernice.
Sabbia: il rischio invisibile per la carrozzeria e i cristalli
Chi parcheggia o guida vicino al mare o in zone sabbiose rischia di esporre la carrozzeria a micrograffi causati dalla sabbia. Le polveri sottili si depositano su superfici e guarnizioni, e un semplice gesto – come passare un panno asciutto – può provocare graffi microscopici e opacità su vernice e vetri.
Soluzione consigliata
Prima di pulire l’auto, è importante rimuovere la sabbia con un getto d’acqua abbondante per evitare l’effetto abrasivo. Utilizza panni in microfibra e detergenti neutri. Un trattamento con sigillante o nanotech coating può aumentare la resistenza ai graffi e facilitare la pulizia.
Hai notato graffi o una perdita di brillantezza sulla carrozzeria dopo una vacanza al mare? Affidati alla Autocarrozzeria Ciarrocchi a Guidonia a pochi passi da Roma e Tivoli: offriamo interventi rapidi e su misura per il ripristino completo dell’auto.
Salsedine: il nemico silenzioso che corrode la carrozzeria
La salsedine è uno degli agenti più aggressivi per l’auto in estate, soprattutto nelle località marine. I residui salini, trasportati dall’aria e dall’umidità, si depositano sulla carrozzeria e penetrano nelle microfessure, provocando ossidazione, opacità e ruggine, anche nei punti meno visibili.
Soluzione consigliata
Per chi vive o trascorre molto tempo vicino al mare, è consigliato lavare frequentemente l’auto, anche solo con acqua dolce, per eliminare i residui di sale. Dopo il lavaggio, è utile asciugare bene tutte le superfici ed eseguire periodicamente una lucidatura professionale o l’applicazione di una cera protettiva per prevenire l’ossidazione.
La tua carrozzeria mostra segni di ossidazione o inizio di ruggine? L’Autocarrozzeria Ciarrocchi a Guidonia a pochi passi da Roma e Tivoli è specializzata nel trattamento dei danni causati dalla salsedine, con soluzioni efficaci per ogni tipo di veicolo.